Il grande compositore nacque a Lucca il 22 dicembre 1858 e visse gli anni della formazione musicale in un appartamento al secondo piano di un palazzo in corte San Lorenzo prima di trasferirsi a Milano.La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha acquistato la casa natale di Giacomo Puccini effettuando il ripristino degli ambienti originali per creare un museo completo di tutti quegli oggetti che descrivono la sua vita ( arredi, spartiti, cimeli vari, ecc.)
Orario di apertura dal 14 settembre:
da aprile a ottobre: 10.00 - 18.00 - da novembre a marzo: 11.00 - 17.00.
Chiuso il martedì.
Il blog della famiglia Guidi Mauro di Livorno non ha scopi commerciali ma è solo la testimonianza di una famiglia livornese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Nel famoso quadro di Leonardo da Vinci " L'annunciazione " conservato agli Uffizi di Firenze è chiaramente visibile nel panora...
-
Andrea di Nerio è un pittore italiano del '300 conosciuto solo attraverso pochi documenti ma che può considerarsi uno dei fonda...
-
Il 2 luglio aprirà a Viareggio presso la Fondazione Matteucci per l'arte moderna una interessantissima mostra dal titolo ' Il tem...
Nessun commento:
Posta un commento