
“En attendant le songe … “ è uno spettacolo teatrale di Irina Brook ( figlia del famoso regista Peter Brook ) tratto da “ Sogno di una notte di mezzaestate “ di William Shakespeare che è andato in scena martedì 29 luglio alle ore 21.30 al Teatro Persio Flacco di Volterra (Pisa) in prima nazionale assoluta e in esclusiva toscana nell'ambito del Festival Internazionale del Teatro Romano.
Dice Irina Brook del suo spettacolo “ L’aspetto magico è ciò che distingue En Attendant le songe… : in dieci minuti puoi credere che sei uomini siano realmente delle donne e degli attori del Sogno “
Questo è il vero teatro che “solletica “ la fantasia e l’emotività del bambino che rimane in noi fino alla fine dei nostri giorni permettendoci così , guardando lo spettacolo , di fare una psico-analisi introspettiva del nostro io-giovanilistico.
. Tutti “ omaccioni “ (Jerry Di Giacomo, Vincent Berger, Cyril Guei, Gérald Papasian, Augustin Ruhabura, Christian Pélissier) i bravissimi attori che si alternano sulle scene nei ruoli più disparati comprese delicate eroine ,ma il nostro io-bambino non batte ciglio , lo stupore e l’immaginazione mette in secondo piano la fredda logica ed il gioco è fatto .
O meglio : il Sogno è consumato !
Unica nota critica : il “ bambino “ rimane perplesso quando però su molta stampa nazionale lo spettacolo viene presentato con grande enfasi in prima nazionale il 31 luglio a Verona : non è una prima , è una “seconda” seppure di grande prestigio. La “ prima nazionale “ si è svolta due giorni prima a Volterra !!
Nessun commento:
Posta un commento